Electronic System for Travel Authorization (ESTA)
A partire dal 12 gennaio 2009, è obbligatorio ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per potersi recare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program).
L’autorizzazione va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. I cittadini o nativi di paesi aventi diritto a partecipare al programma “Viaggio senza Visto” possono già da tempo richiedere un’autorizzazione anticipata a visitare gli Stati Uniti nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto accedendo tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA -Electronic System for Travel Authorization). Come funziona il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio Accedere al sito Web di ESTA (https://esta.cbp.dhs.gov/) e compilare la domanda online. Si consiglia ai viaggiatori di inoltrare la domanda al più presto. Il sistema basato su Web solleciterà le risposte ad alcune domande biografiche basilari e richiederà informazioni sull’idoneità, simili a quelle riportate sul modello cartaceo I-94W. A partire dall’8 settembre 2010, i viaggiatori dei paesi aderenti al Visa Waiver Program (WVP) dovranno pagare l’importo di $ 14 all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). Tale pagamento dovrà essere effettuato tramite carta di credito al momento della richiesta sul sito https://esta.cbp.dhs.gov/. Si precisa che le autorizzazioni ESTA approvate prima dell’8 settembre 2010 rimarranno valide fino alla data della loro scadenza e che la loro modifica rimane gratuita. Al contrario, al rinnovo del passaporto i viaggiatori dovranno effettuare una nuova registrazione ESTA soggetta al pagamento di $ 14. Le domande possono essere inoltrate in qualsiasi momento, prima di partire. Comunque, il Dipartimento di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (DHS – Department of Homeland Security) consiglia di inviare la richiesta il più presto possibile. Nella maggior parte dei casi, si riceverà una risposta entro pochi secondi:
Un’autorizzazione al viaggio elettronica approvata tramite ESTA E’:
Per saperne di più su ESTA e sul VWP (Visa Waiver Program) visitare:
Importante: se il suo passaporto, dichiarato smarrito o rubato presso le autorità, è stato poi ritrovato, non provi ad utilizzarlo per viaggiare verso gli Stati Uniti. Inserendo i dati di quel passaporto nel sistema ESTA la sua richiesta verrà negata. Consigliamo di rifare il passaporto prima di compilare ESTA. Informazioni Addizionali Dopo il 12 gennaio 2009, potrebbe essere negato l’imbarco, verificarsi un ritardo o impedito l’accesso nel porto di entrata degli Stati Uniti, a coloro che utilizzano il programma Viaggio senza Visto e che non richiedono e ricevono l’autorizzazione al viaggio tramite ESTA. Paesi aventi diritto: I paesi attualmente registrati nel Programma Viaggio senza Visto sono: Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Corea del Sud, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria. COMPILAZIONE DELLA DOMANDA IN LINGUA ITALIANA Sul sito web di ESTA è disponibile una GUIDA in lingua italiana che spiega in dettaglio come compilare la domanda. E’ possibile compilare la domanda ESTA anche direttamente in italiano. Accedendo al sito Web di ESTA (https://esta.cbp.dhs.gov/) è possibile selezionare “Italian (italiano)” nel box in alto a destra ed il pulsante “Go”: |