sapiente combinazione di classici
Un mix perfetto, storia natura e cultura insieme per offrire emozioni affascinanti; dai verdi paesaggi di Sri lanka, costellati da templi e villaggi sospesi nel tempo, alle tonalità del blu e del verde delle meravigliose e limpide acque delle maldive.
Lo Sri lanka (dall’antico nome Ceylon come la pregiata qualità di the che proprio su questa magica isola viene coltivato) data la sua particolare forma, è anche conosciuta coma la “lacrima dell’India””, in quanto si trova proprio al di sotto della penisola indiana.
Natura coinvolgente, verde vegetazione, spiaggie di sabbia bianca e palme di cocco; altrattanto coinvolgenti i divertimenti e le feste colorate.
Gli itinerari proposti sull’isola sono interessanti e offrono molte sorprese, tra cui piantagioni di gomma naturale, cacao, tabacco, banane e ananas e spettacolari spiagge di sabbia dorata (lungo la costa ovest) e bianca (sulla costa est). La vegetazione è rigogliosa un paradiso tropicale lussureggiante, dove incontrare spesso animali tra cui, scimmie e uccelli colorati. Negli nultimi 13 anni l’isola è stata destabilizzata da un feroce conflitto etnico e religioso che si è fortunatamente risolto a Maggio 2009, portando nuovamente sull’isola un governo stabile.
L’arcipelago delle Maldive si trova a 300 miglia a sud-ovest della costa indiana e 450 miglia a Ovest dello Sri lanka. Il popolo maldiviano è frutto misto di etnie: la posizione nel mezzo di rotte commerciali ha favorito l’afflusso di gente dall’india e dal continente asiatico, ma anche di africani e arabi.
Testimonianze archeologiche, linguistiche e storiche attestano che queste isole sono abitate da più di 2.500 anni, un lungo tempo trascorso quasi sempre nell’assoluta tranquillità.
Le isole Maldive sono divise geograficamente in 20 atolli, un insieme di isole raccolte all’interno di una laguna protetta. Il turismo si è sviluppato inizialmente sulle isole vicine all’aeroporto, sull’atollo di Male; in seguito si è esteso all’atollo di Ari, a est del capoluogo, e negli ultimi anni anche ad atolli più isolati come Baa, Felidu o Lhaviayani.
All’interno degli atolli la navigazione è abbastanza agevole; non appena si esce in mare aperto, fuori dalle “passe”, il mare è più profondo e agitato. La zona turisticamente attrezzata si estende per circa 250 Km di lunghezza ed interessa 5 atolli.
Paesaggi d’incanto come questi, formano nell’immaginario collettivo uno dei sogni che tutti vorrebbero prima o poi poter realizzare.
La vostra “Luna di miele” sarà uno di questi sogni vissuto in prima persona in un mondo incantato, lontano da tutto e tutti alla ricerca di una parte della felicità che una coppia si appresta ad iniziare a vivere.